Spread the love

Katia Ricciarelli Giovani:- È vero che ci sono molti giovani che mirano ad essere artisti, e in questo caso, vocalisti, ma è anche vero che questi giovani sono strettamente monitorati e nutriti in modo significativo. Sfortunatamente, c’è un gruppo di individui che hanno sperimentato una varietà di esperienze negative nella società moderna, in particolare nel regno economico, che è sfortunato.

Katia Ricciarelli Giovani
Katia Ricciarelli Giovani

Inoltre, i teatri a volte danno poca attenzione agli artisti in erba perché preferiscono impiegare i nomi di artisti rinomati che hanno già fatto una reputazione per se stessi, nonostante il fatto che farlo incorrere in un prezzo finanziario significativo.

Per quanto riguarda i giovani che agiscono come spettatori, e in particolare per quanto riguarda il teatro musicale, non c’è stato un cambiamento significativo del parere del pubblico generale dell’oggetto negli ultimi anni. La buona notizia è che l’opera ha sempre avuto e continuerà ad avere un seguito, ma c’è un crescente interesse tra i giovani nel regno del teatro.

Katia Ricciarelli Giovani
Katia Ricciarelli Giovani

Con la prima esibizione dell’opera seria di Vincenzo Bellini in tre atti, “I Puritani e Knights” (I Puritani e Cavalieri), con un libretto di Carlo Pepoli, sabato 16 novembre, la stagione della stagione Opera e Balletto al Teatro Lirico Giuseppe Verdi a Trieste è sceso ufficialmente, segnando l’inizio della stagione opera e balletto.

Il primo a darmi la direzione dell’opera è stato Stefano Pace, sovrintendente del Teatro Verdi, seguito da Antonio Tasca, direttore generale del Teatro Verdi, e Paolo Rodda, il direttore artistico del Teatro Verdi. Alla fine, abbiamo deciso di accettare perché avevo espresso interesse a confrontarsi con un’esperienza di questa natura sconosciuta.

Sebbene non sia completamente esteri da un certo punto di vista, tenendo conto dell’elevato livello di impegno richiesto da questo lavoro, era ancora una nuova esperienza per me per alcuni aspetti.

Il risultato è che in questa era di grave crisi economica, e successivamente e inevitabilmente, un periodo di crisi culturale, Trieste sembra essere una città italiana che ha interamente perso il tocco con la sua regione circostante. Nel frattempo, sembra che la crisi non abbia avuto alcun effetto sulla componente culturale della città, che è ciò che la separa da altre città italiane da un punto di vista specifico.

Questa performance di “I Puritani”, organizzata dal Maestro Concomatatore e Direttore, Fabrizio Maria Carminati, ha una direzione a quattro mani, che è stata concepita in collaborazione con Davide Garattini Raimondi ed eseguita da Fabrizio Maria Carminati nel ruolo di Fabrizio Maria Carminati.

Katia Ricciarelli Giovani
Katia Ricciarelli Giovani

In termini di soddisfazione e felicità con il risultato finale e, di conseguenza, con l’esito positivo del lavoro, nonché la reazione favorevole ottenuta dal pubblico e dal critico generale, ho scritto. Considerando il quadro generale, questa è stata un’esperienza davvero positiva per me; Il lavoro è bello e di per sé, e ha dato il riconoscimento all’intero ensemble, che in questo caso era un “doppio cast” e si è esibito ammirevolmente.

Non c’è dubbio che il Maestro Fabrizio Maria Carminati e io ci siamo conosciuti per un bel po ‘di tempo e ho avuto la possibilità di lavorare insieme in un certo numero di occasioni in passato. Quindi a che fare con lui è sempre una gioia, non solo perché è sempre approfondito, ma anche perché è molto completo; Niente è mai lasciato al caso quando si è impegnato nel progetto. Come con l’ultima collaborazione, questa è stata un’uscita di un viaggio prese insieme, il che è stato un piacere vedere ed è emblematico dello spirito dei tempi. “

By Waffle

%d bloggers like this: