Pino Daniele Altezza;- L’anno successivo, Daniele fece il suo debutto sul palco durante l’evento milanese di Bob Marley allo stadio di San Siro, che fu anche la sua prima esibizione. Vai Mo è stato pubblicato per la prima volta nel 1981 e continua a rimanere in stampa fino ad oggi. Come turnista, ha collaborato con alcuni dei più noti interpreti della scena musicale napoletana, tra cui James Senese, Enzo Avitabile, Tullio De Piscopo e Tony Esposito. Molta attenzione è stata dedicata ai record di James Senese.

Solo che era la seconda moglie di Pino Daniele e che sia morta in un incidente d’auto sono gli unici fatti noti su di lei. Una brusca fine della vita emotiva si è verificata nel primo decennio di questo secolo per il musicista campano.
Per più di 40 anni ha lavorato con altri musicisti per formare la band Batracomiamachia, che va forte ancora oggi grazie al loro duro lavoro. Nonostante abbia appena 19 anni, Pino Daniele inizia a conoscere persone della sua zona e si presenta a loro. Tuttavia, nel 1975, viene eletto alla Napoli Centrale, punto cardine della sua vita e carriera.
La sua amicizia con Pino, oltre alla possibilità di esprimersi attraverso la musica, è un grande omaggio a Massimo Troisi. Oltre a scrivere i temi di apertura e chiusura del film, Pino Daniele ha anche co-scritto le canzoni di apertura e chiusura del film, che sono state entrambe ampiamente utilizzate nei titoli di apertura e chiusura del film. La musica di Pino può essere ascoltata nel suo insieme in molti film, tra cui Ricomincio da tre e Le vie del signore sono finite.
Molte delle realizzazioni di Pino Daniele prendono il nome in suo onore o in ricordo dell’uomo che le ha rese possibili.
Entro la fine del 2012 uscirà una sfilza di CD, ciascuno in collaborazione con un musicista diverso e famoso. Un uomo in blues, lavoro che comprende i brani Femmena e O scarrafone e che è stato ispirato da un incontro con Mick Goodrick, è un ottimo esempio di questo tipo di lavoro. C’è anche il caso di

Nonostante la sua fama internazionale, Di Pino non disperde soldi in collaborazioni con artisti e musicisti meno noti, nonostante sia un artista noto. Cerca costantemente concerti insieme a musicisti come Eric Clapton e Pat Metheny, che sono tra i migliori al mondo nelle rispettive discipline grazie alla sua umiltà. Altri musicisti importanti con cui Pino ha incrociato lungo la strada includono Alphonso Johnson, Steve Gadd (di 99 posse), Wayne Shorter, Lucio Dalla, Salif Keta, Eros Ramzzotti (Jovanotti), Pavarotti (Clementino) e Billy Cobham.
Un superbo sassofonista e futuro amico di Pino, James Senese, sostituisce il posto vacante di bassista dell’ensemble napoletano sotto la protezione dell’ala protecttrice. Questo fu l’inizio della rapida ascesa alla fama di Pino Daniele. Il suo primo album, Terra Mia (Terra Mia), è stato pubblicato appena due anni dopo aver iniziato a comporre. Questa eredità musicale comprende diverse canzoni, come le canzoni ‘Na tazzulella’, ‘cafè’, e “Terra Mia” e “Napule’.
Per trasmettere la sua ribellione e resistenza a un sistema politico in vigore dal 1968, Pino Daniele canta in questo album. Inoltre, esegue canzoni in cui comunica il suo amore e ribellione per la sua città natale e il resto del mondo.

Daniele iniziò a sperimentare un tipo personale e precoce di world music con il suo album del 1982 Bella’mbriana, che includeva ospiti come Alphonso Johnson e Wayne Shorter. L’anno successivo Daniele si esibì all’Avana e formò la sua band latino-americana, che tuttora dirige.
Daniele e Richie Havens, cantante/chitarrista statunitense, hanno collaborato all’album Common Ground, che hanno eseguito e composto insieme. Mentre Schizzechea With Love (1988), che aveva un’atmosfera più mediterranea ed era più incentrato sul Mediterraneo, enfatizzava fortemente il suo amore per la musica araba in Bonne Soirée (1987).