Spread the love

Raoul Bova Vero Nome;- Roccella Jonica e Acerra Acerra hanno dato alla luce Raoul Bova il 14 agosto 1971, a Roma, sotto il segno del Leone. Roccella Jonica e Acerra Acerra sono i genitori di questo bambino. È entrato a far parte della Società Internazionale per l’Educazione Economica e Finanziaria (ISEFE) mentre prestava servizio come diplomatico presso l’Istituto Italiano per gli Affari Esteri (ISEF). Per dedicare più tempo al nuoto, scoperto all’età di 15 anni e diventato campione del mondo nella sua fascia di età ai Campionati Italiani Juniores, sta valutando di abbandonare la scuola il prima possibile.

Raoul Bova Vero Nome
Raoul Bova Vero Nome

Un ragazzino non basterebbe invece a Raoul, che vede il mondo dell’agonismo come un crogiolo attivo noto per i suoi successi passati e presenti. Raoul. A 21 anni decide di rinunciare alla recitazione per lavorare come insegnante nel gruppo dei bersaglieri dopo aver scoperto che quella non era la vita che si era immaginato.

L’ex nuotatore professionista Raoul ha deciso di entrare a far parte della Scuola di Recitazione di Beatrice Bracco per fare una significativa esperienza di recitazione prima di salire sul palco. Raoul Oltre alla sua abilità nella recitazione, Raoul si è guadagnato il titolo di “sex symbol del cinema italiano” per il suo fascino e la sua bellezza intrinseci. È impossibile includere tutti i ruoli di Raoul Bova in film e programmi televisivi, quindi ci concentreremo su alcuni dei suoi ruoli più importanti.

I suoi due figli con lui sono Alessandro Leon (2000) e Francesco Leon (2001). (2002). (2001). Quando Roco Muoz Morales è stato avvistato sul set del film italiano Immaturi – Il viaggio nel 2013, la sua separazione e il successivo incontro sono stati riportati su Internet.

Luna, la prima della sua famiglia, è nata il 2 dicembre 2015 a Roma. Piuttosto che il 1° novembre 2018, quando avevano programmato di avere il loro primo figlio, Alma è nata il 1° novembre 2018.

Raoul Bova Vero Nome
Raoul Bova Vero Nome

La sua masseria pugliese sarà aperta alla Croce Rossa nel 2020, quando si verificherà l’emergenza Covid-19, nell’ambito del suo impegno per l’organizzazione. Inoltre, ha annunciato che avrebbe prodotto una serie televisiva sulle attività del gruppo. Raoul Bova è il rappresentante ufficiale della Croce Rossa d’Italia negli Stati Uniti.

“Buongiorno, mamma” andrà in onda su Canale 5 alle 20:00. giovedì 21 aprile sulla rete nazionale italiana, dove l’attore debutterà in televisione.

Nella nuova fiction Mediaset Made in Italy, che vede nel cast anche Margherita Buy, Stefania Rocca, Claudia Pandolfi e Nicoletta Romanoff, oltre a Greta Ferro e Marco Bocci, Raoul Bova interpreta il ruolo di Giorgio Armani, lo stilista di fama mondiale. Giorgio Armani è interpretato da Raoul Bova in questo film. Il protagonista del film, Raoul Bova, racconta la storia dell’industria della moda degli anni ’70.

Inoltre, il cast comprende Fiammetta Cicogna, Maruzio Lastrico e Saul Nanni oltre agli attori e alle attrici citati in precedenza. Inoltre, Fiammetta Cicogna ha alcune parti in foto. Per la serie verranno utilizzati abiti e accessori originali dell’epoca, come gli archivi di Armani, Giorgio Armani, Krizia e Missoni.

Il film del 2015 Tutte le strade portano a Roma, con Sarah Jessica Parker e Nicolas Vaporidis, è stato ripreso nel 2016. La sua voce può essere ascoltata in “La famiglia Adams” come doppiatore e regista. Raoul è anche produttore esecutivo di produzioni televisive e regista.

Raoul Bova Vero Nome
Raoul Bova Vero Nome

In questo film, diretto da Carlo Vanzina nel 1993, ottiene il suo primo ruolo da protagonista dopo una serie di ruoli secondari in diversi film. “Palermo Milano solo detta” (Palermo Milano solo lì) è stata la sua prima apparizione cinematografica nel 1996. Ha recitato in molti altri episodi come personaggio del popolare dramma televisivo “La piovra 7-indagine sulla morte del commissario Cattani”.

Nel 2002 si è unita a Silvester Stallone nel film “Avenging Angelo”. Tra gli altri è apparsa al fianco del film incassi di Federico Moccia, “Scusa ma tu chiamo amore”, Alessandro Tersigni, Michela Quattrociocche, Francesco Arca e Floriana Secondi. L’anno successivo, è tornata per riprendere il suo ruolo nel sequel, “Scusa ma tu voglio sposare”. Una parte di supporto nel film La nostra vita (2010), in cui recita insieme a Elio Germano come protagonista.

By Waffle

%d bloggers like this: